Nel 2017 il Lazio come il resto del Paese segna ottimi dati per quanto riguarda le esportazioni. Ma il primo trimestre del 2018 segna un arresto.
In fin dei conti, Banca Italia ha presentato una situazione rassicurante per le PMI della Regione Lazio.
Difatti, l’indagine sostiene che le aziende del posto hanno aumentato le vendite in una percentuale decisamente superiore a quella dell’anno precedente.
A trainare questi dati è il settore della chimica-farmaceutica, quest’ultimo registra una crescita esponenziale rispetto agli altri settori del posto.
Purtroppo, il 2018 ha evidenziato un lieve rallentamento, a testimonianza di ciò l’intervento di Luigi Mariani, direttore della sede di Roma di Banca d’Italia “a inizio 2018 ci sono i primi segnali di rallentamento, con l’incognita delle turbolenze internazionali dovute ai dazi [..]”.
Alla luce di questi dati, le aziende locali devono essere sostenute dalle istituzioni per migliorare la produzione in altri campi e competere con le altre regioni del Bel Paese L’assessore regionale allo Sviluppo, Manzella dichiara: “Bene i dati sull’economia regionale presentati oggi dalla Banca d'Italia. C’è un impegno della politica preciso e ci sono le condizioni per un salto in avanti: che significa un sistema economico più competitivo e più aperto alle possibilità di mercati sempre più vicini. I dati positivi di Banca d'Italia ci dicono che bisogna cogliere l'attimo”.