Uno dei migliori partner del Made in Italy.
Il Belgio è un traffico commerciale irrinunciabile per le aziende italiane che vogliono esportare, è quanto si evince dalle parole di Matteo Lazzarini, Segretario generale della Camera di Commercio Belgo-Italiana.
Infatti, commenta: “Il mercato belga vale per l’Italia più di quello di Canada, Brasile e India insieme, ai quali sono andati complessivamente prodotti per un valore di 11.318 miliardi di euro. Il ‘piccolo’ Belgio rappresenta dunque un mercato maturo e stabile, molto attento ai prodotti italiani, e dove vale la pena investire con un’attività di export e di internazionalizzazione”.
E’ una nazione che consente, nello stesso tempo, di scoprire nuove opportunità commerciali ed intraprendere progetti finanziati dall’Unione Europea.
Secondo gli ultimi dati pubblicati dal MISE, lo scorso anno le aziende italiane hanno guadagnato 13.553 miliardi di euro a confronto dei 13.314 mld prodotti in Cina.
I settori del Made in Italy più richiesti sono: i prodotti chimici con un guadagno di 5 miliardi di euro, il comparto farmaceutico con il 10% ed il settore agroalimentare in piena ripresa.
In conclusione, la capitale europea è uno sbocco commerciale da non trascurare, in quanto è un mercato stabile e soprattutto un partner vicino ai confini nazionali.