Il ruolo fondamentale delle PMI nel favorire il commercio tra Italia e Russia | Internazionalizzazioni

            CHIEDI INFO

Il ruolo fondamentale delle PMI nel favorire il commercio tra Italia e Russia

Le piccole e medie imprese italiane sono un fondamentale ponte di connessione commerciale tra la Russia e l’Italia.

Il 30 maggio a Mosca si è svolta l’Assemblea Generale dei Soci della Camera di Commercio Italo-Russa (CCIR), durante la quale sono state approfondite tutte le iniziative camerali del 2017.

Al convegno hanno partecipato ben 250 rappresentanti tra PMI italiane e russe e rappresentanti di governo e delle amministrazioni locali. Il ‘meeting’ si è incentrato sul complesso tema dello sviluppo delle relazioni economico-commerciali tra i paesi in questione.

Rosario Alessandrello, Presidente della Camera di Commercio Italo-Russa, si è dichiarato soddisfatto sulla cooperazione tra Italia e Russia nonostante i continui ostacoli dovuti alle sanzioni.

Il Presidente sottolinea che: “il contributo importante che può essere offerto dalle PMI al fine di incrementare la collaborazione tra i due Paesi e la partecipazione del capitale italiano nel tessuto imprenditoriale russo, considerando che le PMI in Italia rappresentano il punto di forza dell’economia industriale, mentre le PMI in Russia sono una realtà in divenire, oggetto d’attenzione delle istituzioni governative e delle amministrazioni locali, che puntano a migliorarne livelli di efficienza e qualità delle tecnologie”.

Sergey Katyrin, Presidente della Camera di Commercio e Industria della Federazione Russa, ha ricordato che in Russia operano quasi 500 aziende italiane, 70 delle quali sono proprietari di impianti produttivi. In ultimo, ha sottolineato il peso del made with Italy come una costante di opportunità nel business iternazionale.

I lavori si sono conclusi con altri importanti esperti del settore, quali: Aleksey Paramonov, Direttore del Primo Dipartimento Europeo del MAE della Federazione Russa, Egor Bronnikov, Vice-Direttore del Dipartimento Europa, Nord America e organizzazioni internazionali del Ministero dello Sviluppo Economico russo, Pier Paolo Celeste, Direttore dell’Ufficio ICE di Mosca, Sergey Vologodskiy, Vice-Direttore del Fondo per lo sviluppo industriale, e Pavel Dorokhin, Deputato della Duma di Stato della Federazione Russa.