L’UE difende il proprio commercio | Internazionalizzazioni

            CHIEDI INFO

L’UE difende il proprio commercio

L’8 giugno scorso sono entrate in vigore le nuove modifiche a favore di un maggior controllo sui prodotti con marchio europeo.

I nuovi cambiamenti riguardano: modifica della ‘regola del dazio inferiore’, riduzione del periodo di inchiesta per accelerare la procedura, aumento delle tecniche di trasparenza, mantenimento di elevati standard ambientali e sociali, da non dimenticare il nuovo metodo di antidumping previsto lo scorso dicembre 2017.

L’obbiettivo dell’Unione è di sostenere tutte le imprese e i lavoratori da possibili sistemi distorti di mercato.

Da questo momento in poi, le aziende avranno modo di essere allertate anticipatamente su eventuali imposizioni di dazi provvisori, così facendo le imprese riusciranno a farsi trovare pronte.

Per di più, la Commissione afferma che ‘l’helpdesk’ aiuterà le PMI a partecipare alle procedure di difesa commerciale.

Nuove normative considerate un primo passo in favore di tutte quelle piccole e medie imprese che necessità di essere tutele nel nuovo e crescente mercato globale.