La finale Mondiale del vino: Italia vs Francia | Internazionalizzazioni

            CHIEDI INFO

La finale Mondiale del vino: Italia vs Francia

Uno dei prodotti agroalimentari del tricolore deve affrontare i rivali transalpini.

L’ultimo rapporto del The Food Industry Monitor (l’Osservatorio sulle prestazioni delle aziende italiane del settore agroalimentare) ha messo a confronto l’export del vino tra i due paesi.

I numeri italiani evidenziano una produzione da 50,1 milioni di ettolitri con 20,6 milioni di ettolitri esportati; mentre quello francese produce 43,5 milioni e ne esporta 14 milioni.

Da questa prima analisi la vittoria spetterebbe all’Italia, invece studiando in maniera approfondita, dai dati si evince che la differenza/vittoria risiede nel prezzo medio a litro.

Purtroppo, quello francese costa 5,8 euro mentre quello di bandiera è pari a 2,7 euro, quindi la finale è transalpina.

Secondo Carmine Garzia, coordinatore scientifico dell’Osservatorio, il problema è dovuto al fatto che nel comparto del vino Made in Italy si fa “poco gioco di squadra” e afferma: “Per dirne una: il prezzo, nel caso della vendita oltre confini dei nostri vini, lo fanno fanno gli importatori. Nel caso della Francia sono gli stessi consorzi dei produttori a stabilire il prezzo. Questo aiuta a capire bene a che punto della filiera si fermano i margini che il prodotto genera”.

Da questa dichiarazione appare chiaro di come sia importate ‘fare rete’ per provare a diventare i migliori nell’export di vino.